Libri in evidenza

Pivano e Bukowski

Libro di interviste a Fernanda Pivano

Fuck Hollywood

Bukowski e il cinema

MescalPeyoBook
Underground letterario italiano

Benvenuto su MescalPeyoBook: sito web dedicato alle opere di Gabriele B. Fallica, autore di cinque libri di short stories e racconti, di un libro di poesia in prosa, di un libro di interviste a Fernanda Pivano, di un libro di informatica dedicato al SEO (Search Engine Optimization), di un libro di Narratologia sull'opera di Charles Bukowski e di un libro di poesia in prosa dedicato alla ricerca della Musa.

L'autore, classe 1975, è laureato magistrale in Lettere (tesi in Letteratura Americana). Sebbene si interessi di Letteratura Statunitense, insegna Letteratura Italiana e Storia negli Istituti superiori di Vicenza, svolge attività di pubblicista e lavora come Digital Strategic Planner ed esperto consulente di Web Marketing e SEO.

Online il sito web di MescalPeyoBook.

Pollice su: approvazione per MescalPeyoBookOnline il sito web di MescalPeyoBook: marchio editoriale che contraddistingue le opere di un unico autore. Opere pubblicate in poche copie e regalate agli amici.

Il sito web diviene solo un punto di riferimento per coloro i quali abbiano interesse a comunicare con l'autore per avere informazioni, chiarimenti e supporto (ad esempio per la Letteratura Americana, Italiana o per il Web Marketing e il SEO). Una semplice vetrina, insomma.

Da form , infatti, si potrà contattare l'autore dei libri di MescalPeyoBook e interagire con lui.

Su questo magazine online saranno presentate anche le novità e i nuovi progetti letterari. Non si esclude la possibilità di ospitare altri autori.

Regole

AUTONOMIA

Rinunciare alla casa editrice per gestire il layout, l’impaginazione, la scelta grafica della copertina, la scelta dei testi da pubblicare.

AUTOPRODUZIONE

Investire su se stesso per pubblicare i propri scritti evitando le “offerte” di quelle case editrici che chiedono denaro.

ISBN

Alcuni libri sono stati dotati di Isbn. Si tratta dell’unico modo certo per attribuire la paternità dell’opera all’autore. L’opera, altresì, viene inserita nei cataloghi ad uso delle librerie online e di quelle tradizionali.

METODO

Investire nel primo libro e cedere le copie in cambio di un contributo. Con la somma raccolta finanziare il libro successivo. E così via.