Nel 1890, in una Oslo ancora chiamata Kristiania, usciva un romanzo destinato a rompere gli schemi narrativi dell’Ottocento e ad anticipare la sensibilità del Novecento. Il suo titolo eraFame.
Louis-Ferdinand Destouches e la frattura con la narrativa tradizionale. La disumanizzazione dell'uomo avvolto da un buio morale. Influenzerà scrittori come Genet e Bukowski.
Memorie dal sottosuolo: il romanzo che ha aperto le porte al mondo interiore. Nel vasto universo della letteratura mondiale, pochi autori hanno inciso così profondamente come Fëdor Dostoevskij.
Ritrovata l'ultima opera dello storico siciliano Vincenzo Fallica: è il "Piccolo Vocabolario Etimologico Siciliano". A darne la notizia il sito Assud.it. Curatore dell'opera dello storico è il nipote Gabriele Fallica (autore di MescalPeyoBook).