• Home
  • Libri
    • L'individuo sfugge alla Forza di Gravità
    • L'incertezza della coscienza
    • La certezza dell'incoscienza
    • Dio è un fruttivendolo
    • Venticinque Visioni Reali
    • Lo stile è una risposta a tutto
    • Interviste a Fernanda Pivano su Bukowski
    • SEO secondo Web4raw
    • Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema
    • À la recherche de la muse o della nevrosi e del deliquio
  • Putìa
    • Autoproduzione
    • Magazine
  • Ricerca
  • Words on Mud
  • Contatti

Favourite template

Libri Autoprodotti

Underground Letterario Italiano
  • Home
  • Libri
    • L'individuo sfugge alla Forza di Gravità
    • L'incertezza della coscienza
    • La certezza dell'incoscienza
    • Dio è un fruttivendolo
    • Venticinque Visioni Reali
    • Lo stile è una risposta a tutto
    • Interviste a Fernanda Pivano su Bukowski
    • SEO secondo Web4raw
    • Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema
    • À la recherche de la muse o della nevrosi e del deliquio
  • Putìa
    • Autoproduzione
    • Magazine
  • Ricerca
  • Words on Mud
  • Contatti
  • Home>
  • Putìa>
  • Magazine

Diario di un perdigiorno: il senso della vita è nel viaggio

Diario di un perdigiorno è una piccola gemma della letteratura romantica europea. Più che una storia, è un’atmosfera, un’esperienza sensoriale e spirituale che continua a parlare anche ai lettori contemporanei.
Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 02 Luglio 2025

Leggi tutto...

"Furore" di Steinbeck: la povertà è il risultato di scelte politiche

Furore non è solo un romanzo sulla Grande Depressione americana. È un grido. È la voce dura, cruda, inascoltata della miseria che avanza, travolge, umilia.
Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 29 Giugno 2025

Leggi tutto...

Tre libri da leggere sotto l'ombrellone consigliati dall'I.A.

Abbiamo chiesto a ChatGpt di indicarci tre libri da leggere sotto l'ombrellone durante questa calda estate. Ecco cosa ci ha risposto.

Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 25 Giugno 2025

Leggi tutto...

L’inquietudine della modernità: “Fame” di Knut Hamsun

Nel 1890, in una Oslo ancora chiamata Kristiania, usciva un romanzo destinato a rompere gli schemi narrativi dell’Ottocento e ad anticipare la sensibilità del Novecento. Il suo titolo era Fame.
Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 23 Giugno 2025

Leggi tutto...

La notte dell’uomo moderno: Céline e il disincanto di un secolo

Louis-Ferdinand Destouches e la frattura con la narrativa tradizionale. La disumanizzazione dell'uomo avvolto da un buio morale. Influenzerà scrittori come Genet e Bukowski.
Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 22 Giugno 2025

Leggi tutto...

Con "Soffocare" di Palahniuk va alla ricerca del senso della vita

Soffocare di Chuck Palahniuk mette il lettore di fronte a verità scomode che spesso si preferirebbe ignorare.
Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 21 Giugno 2025

Leggi tutto...

Memorie dal sottosuolo: la fragilità fa parte della natura umana

Memorie dal sottosuolo: il romanzo che ha aperto le porte al mondo interiore. Nel vasto universo della letteratura mondiale, pochi autori hanno inciso così profondamente come Fëdor Dostoevskij.

Dettagli
Categoria: Libri da leggere
Pubblicato: 21 Giugno 2025

Leggi tutto...

  1. Il libro più amato nella letteratura mondiale? Ce lo dice l'I.A.
  2. "Piccolo Vocabolario Etimologico Siciliano" dello storico Vincenzo Fallica
  3. Words on Mud: la community di scrittori e autori underground è online
  4. News su Words on Mud, la Community di autori e scrittori
  5. Fuck Hollywood, critica letteraria su Bukowski e il cinema

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
MescalPeyoBook.it è un sito privato.
Hosting su server dedicato posizionato in Nord America.
Privacy Policy |Cookies policy